L’articolazione femoro acetabolare (o dell’anca) è caratterizzata dall’incastro tra le testasferica del femore e l’incavo acetabolare
Questo meccanismo articolare col tempo può subire delle alterazioni che determinano ilconflitto femoro acetabolare.
Le alterazioni morfologiche possono causare due tipi di conflitto femoro-acetabolare:
Il CAM è dovuto ad una alterazione del collo femorale che appare ispessito (Bump):
Non si conosce bene l’origine di questo ispessimento. Forse dovuto ad alterazioni in fase diaccrescimento o ad eccessive sollecitazioni sempre in fase di accrescimento. Questoispessimento, durante i movimenti va a comprimere il condilo acetabolare portando adalterazioni strutturali e/o lesioni.
Conflitto Femoro-acetabolare tipo PINCER
Il PINCER e invece dovuto ad una alterazione del margine cotiloideo dell’acetabolo. Lasintomatologia è sempre dolorosa a causa dello schiacciamento del labbro acetabolaredurante i movimenti del femore:
In fase iniziale si interviene con tecniche conservative finalizzate alla riduzione del dolore, eliminazione delle tensioni muscolari e capsulari che si sono generate.
Le tecniche che possono essere applicate sono:
Se si interviene tardivamente queste terapie potrebbero non portare ai risutati voluti. Un consulto ortopedico diventa essenziale per evitare di creare lesioni o deformare troppo l’articolazione.
Si va spesso incontro ad una artrosi precoce, a dolori cronici ed una progressiva limitazione articolare.
In questi casi l’intervento è l’unica soluzione e viene svolto in artroscopia.
Questo gli consente di essere meno invasivo, ma prevede lo stesso un buon periodo di riposo e recupero riabilitativo con fisioterapie, finalizzato a:
Sei un runner amatoriale o professionista??
Inizi a soffrire di dolori o problemi legati alla tua attività fisica??
Vorresti cercare di risolverli, ma non sai a chi affidarti??
L'area Specialistica della Fisioterapia applicata al running. Con metodiche e approcci diversi per ogni paziente, cerchiamo di individuare il percorso migliore per:
I nostri professionisti sono a tua disposizione presso il Centro di Fisioterapia Osteokinesis di Roma, per fare una Valutazione e capire quale percorso terapeutico è più adatto a te.
Lo studio offre tutte le terapie specifiche per risolvere i tuoi dolori e recuperare una condizione fisica e posturale che ti consenta di praticare al meglio la tua attività fisica.Lavoriamo da anni con corridori amatoriali e promesse regionali, offrendo il miglior servizio possibile per un rapido recupero dei problemi ed ritorno alla pratica sportiva.
La presenza in sede del Dott. Simone Piferi, esperto di problemi legati al running, ci consente di valutare il problema ed intervenire nel modo corretto da subito.
FEG o fisioterapia Ecoguidata è una evoluzione della fisioterapia classica che si avvale dell’ ausilio di un'ecografo. Questo consente al terapista di analizzare la zona dolente e visualizzare con precisione il punto da trattare con mezzi fisici (tecar, laser, onde d’urto ecc.) . Inoltre con l'ecografo si può avere un monitoraggio costante durante la terapia per capirne e valutarne gli effetti.
Ovviamente questa non sostituisce l’intervento di un medico ecografista che possa diagnosticare il problema è confermarci la corretta esecuzione della terapie e la conseguente guarigione.