Dolore alla tibia

Il dolore alla tibia – in particolare nella zona anteriore o interna – è un disturbo frequente che non riguarda solo i runner.

Anche se spesso viene associato alla “sindrome da stress tibiale mediale” (nota come shin splints), in realtà può colpire anche chi non pratica sport in modo intenso o regolare.

In questo articolo, grazie al supporto dei fisioterapisti di Osteokinesis e ai video realizzati nel nostro studio, approfondiamo le cause del dolore tibiale, le strategie di trattamento e gli esercizi utili per prevenirlo o affrontarlo al meglio.

Che cos’è la sindrome da shin splints

Con il termine shin splints si indica una sindrome dolorosa che colpisce la zona anteriore o mediale della tibia. È causata da un sovraccarico funzionale della muscolatura e delle strutture tendinee che si inseriscono sull’osso tibiale, in particolare del muscolo tibiale posteriore.

Il dolore può essere localizzato:

  • nella parte anteriore della tibia (sindrome del tibiale anteriore),
  • oppure più internamente, nella zona mediale.

Generalmente, il fastidio compare durante o dopo l’attività fisica, ma in alcuni casi può essere presente anche a riposo o al mattino appena svegli.

Cause del dolore tibiale: non solo sport

Come spiega Simone Piferi, fisioterapista di Osteokinesis, il dolore tibiale non è esclusivo dei runner. Esistono molti altri fattori che possono provocarlo o aggravarlo, tra cui:

  • Calzature inadeguate: scarpe troppo rigide, troppo consumate o non adatte al proprio appoggio del piede possono alterare la biomeccanica del passo.
  • Sovrappeso: un carico eccessivo sugli arti inferiori può provocare stress sulla tibia.
  • Piede piatto o piede cavo: le alterazioni dell’appoggio plantare modificano la distribuzione del carico, aumentando il rischio di sovraccarico tibiale.
  • Percorsi con molte salite o discese, soprattutto se affrontati senza adeguato allenamento.
  • Incremento improvviso dei volumi di allenamento o cambio di superficie (es. da tapis roulant a asfalto).

Il dolore, quindi, non è sempre legato all’attività sportiva in sé, ma spesso è il risultato di una combinazione di fattori biomeccanici, posturali e ambientali.


Cosa fare: trattamenti e fisioterapia

Il trattamento dei dolori tibiali richiede un approccio personalizzato. Nei nostri studi a Roma, i fisioterapisti di Osteokinesis eseguono una valutazione posturale e funzionale per individuare le cause e proporre il percorso terapeutico più adatto. Gli interventi possibili includono:

  • Terapie manuali per ridurre la tensione e migliorare la mobilità
  • Esercizi di rinforzo specifici per la muscolatura tibiale e del piede
  • Lavoro sulla postura e sull’appoggio del piede durante il cammino
  • Analisi del gesto sportivo, se il dolore è legato alla corsa o ad altre attività.

Contattaci per un primo appuntamento


Esercizi utili per il dolore alla tibia

In questo video, il nostro team mostra alcuni esercizi di rinforzo per i muscoli tibiali da eseguire in autonomia, utili per chi soffre di shin splints o vuole prevenirli.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Osteokinesis (@osteokinesis2015)

Dolore tibiale? Ecco cosa puoi fare

Se stai avvertendo un dolore anteriore alla tibia, e non sai da dove cominciare:

  • Osserva i segnali del tuo corpo: quando compare il dolore? A riposo? In movimento? Solo dopo attività?
  • Non sottovalutare i sintomi persistenti.
  • Rivolgiti a un fisioterapista per una valutazione completa e per impostare il giusto percorso di recupero.

Quando prenotare una visita?

  • Se il dolore persiste per più di una settimana
  • Se compare anche a riposo o al mattino
  • Se peggiora con movimenti specifici o con l’appoggio del piede

Noi di Osteokinesis siamo a tua disposizione per una valutazione personalizzata e un piano di trattamento mirato. Contattaci per prenotare un appuntamento.

Hai riconosciuto i tuoi sintomi?

Contattaci per una valutazione approfondita con i fisioterapisti del nostro studio.
Siamo a Roma, in zona Talenti – Montesacro.
Scopri di più sulle patologie dell’arto inferiore »

Iscriviti alla newsletter

Subito per te sconti, news e contenuti in anteprima

Orari

  • Lunedì-Venerdì 09:00 - 20:00
  • Sabato 09:00 - 13:00
  • Domenica Chiuso

Convenzioni

Crossfit Talenti
Runcard
Mutua MBA
Aon Hewitt
Mapfre
Consorzio Mu.Sa.
Fimiv
Mutua nuova sanità
Coop salute
Previmedical
Crossfit Talenti
Generali Italia
Easy Welfare
Fasdac
Health Assistance
My Assistance
Edenred
Vis Card
Axa
Ricerca