Le principali patologie dell'arto superiore, che provocano fastidiosi dolori alle braccia e spalle, dolori articolari braccia, polso e gomito e spalla, e a volte persino dolori alla cervicale, sono spesso legate a fattori di:
Tra le patologie e le cause di dolore agli arti superiori più frequenti troviamo:
Vediamo come e se è possibile prevenire alcune di queste patologie.
Spesso esercizi mirati di rafforzamento della muscolatura del braccio possono fare la differenza. Altre volte invece può aiutare un'intervento tempestivo con terapie mirate al primo insorgere del dolore, con l'intento di fermare l'avanzamento e l'aggravamento della patologia.
Traumi e artrosi
Le problematiche legate a traumi o artrosi sono purtroppo difficilmente prevenibili. Il nostro consiglio è quindi quello di intervenire tempestivamente con visite, esami specialistici e terapie mirate.
Sovraccarico
I problemi legati al sovraccarico invece, possono essere ben gestiti.
Questa tipologia di insorgenza della patologia coinvolge in genere gli sportivi e alcune tiplologie di lavori abbastanza note.
In caso di insorgenza di fastidi e dolori si dovrebbe intervenire da subito e in mondo preventivo per:
Postura
Nei problemi legati a posture errate, si dovrebbe intervenire con una adeguata educazione posturale e ginnastica mirata a:
Per avere una diagnosi corretta si consiglia sempre di rivolgersi al proprio medico curante o medico specialista che valuterà l'esame diagnostico corretto in base alla problematica.
Gli esami principali sono:
- la radiografia che ci consente di avere una piena visione del comparto scheletrico ed articolare,
- la risonanza magnetica che analizza anche la situazione del tessuti molli come tendini, muscoli, legamenti.
Gli esami diagnostici daranno al medico la possibilità di fare una diagnosi sicura e valutare se è necessario un intervento fisioterapico o medico chirurgico.
Il nostro Centro di Fisioterapia è situato nel cuore del quartiere Montesacro Alto di Roma e serve le zone limitrofe Talenti, Nomentano, Tufello/Val Melaina, Sacco Pastore e quartiere Trieste, Pietralata, Casal De' Pazzi.
Il centro è stato fondato di Fisioterapisti Simone Piferi e Francesco Martino nel 2011. Negli anni il centro è cresciuto ed oggi conta nel team 4 fisioterapisti e numerose altre figure professionali quali nutrizionista, preparatore atletico, consulente ortopedico, per offrire ai propri clienti un più ampio numero di servizi.
Presso lo studio è possibile trovare una ampia gamma di terapie e i trattamenti specifici per la colonna vertebrale, ma la cosa che contraddistingue Osteokinesis dagli altri centri di fisioterapia a Roma è l'approccio personalizzato per ogni paziente.
Il paziente viene valutato nel suo complesso e nell'analisi specifica della patologia: da quanto tempo si presentano i dolori e la patologia, l'entità e il grado di dolore, gli esami pregressi, il grado di forza muscolare e la corporatura, ecc...
Dopo questa attenta analisi viene individuato il percorso specifico migliore per ogni paziente, in genere integrando diverse tipologie di trattamento, con finalità complementari. Questo approccio trova la sua efficacia soprattutto nel trattamento di patologie come ad es. la scoliosi.
Subito per te sconti, news e contenuti in anteprima