La lussazione della spalla è un evento traumatico che causa la fuoriuscita della spalla dalla glena scapolare. Questo evento può capitare facilmente se si subisce un trauma in cui la spalla effettua un movimento anomalo, che porta la testa dell'omero in avanti e basso, consentendogli di uscire.
Purtroppo non sempre gli elementi di sostegno e coattazione (tendini, capsule, cercine glenoideo) riescono ad evitare quest'evento. Spesso capita che questi elementi che dovrebbero garantire il sostegno della spalla, vanno in lesione loro stessi.
Quando questo accade, aumenta drasticamente il rischio di recidive che, se troppo frequenti, possono portare alla fuoriuscita della spalla, persino con uno starnuto. Nella peggiore delle ipotesi, questo evento può portare fino a dover subire interventi chirurgici.
Il dolore è sicuramente il sintomo principale.
Insieme ad esso, possono presentarsi gonfiore e versamento ematico.
In presenza di lussazione avremo anche una forte limitazione dei movimenti, soprattutto nei primi tempi e soprattutto per la paura che la spalla possa uscire di nuovo.
Per quanto riguarda le cause, esistono dei fattori predisponenti come ad esempio una forte lassità legamentosa.
In caso di lussazione della spalla è essenziale iniziare subito una buona terapia che consenta di eliminare il versamento e di recuperare sicurezza nel proprio arto superiore. Bisogna pian piano effettuare un ottimo rinforzo dell'arto in questione, per sopperire alla perdita della capacità di sostegno da parte di legamenti e capsula, ormai stirati.
Se hai già una diagnosi lussazione della spalla o hai dolore alla spalla e ti riconosci nei sintomi sopra descritti, rivolgiti al nostro centro di Fisioterapia per un consulto
Il nostro team di Fisioterapisti comprende degli specialisti in trattamenti manuali di riabilitazione, rieducazione motoria e ginnastica posturale, che potranno accompagnarti in questo percorso di recupero, prevenzione o trattamento della lussazione della spalla!
In questo articolo trovi dei video esercizi utili per rinforzare la stabilità delle articolazioni del braccio, prevenendo di conseguenza la lussazione della spalla:
Esercizi allenamento del braccio utili per prevenzione lussazione spalla