La rieducazione motoria, quale terapia del movimento , è indirizzata al recupero della muscolatura, delle articolazioni, della postura e/o del movimento, che, per varie cause, hanno perso la capacità di svolgere le loro funzioni. La rieducazione motoria è rivolta a persone che hanno subito traumi, fratture, interventi chirurgici o che soffrono di malattie vascolari. Viene effettuata, in genere, inizialmente in maniera passiva e poi attiva.
Oltre che per scopi terapeutici, la rieducazione motoria sta giustamente assumendo un ruolo sempre più importante in campo preventivo e sportivo.
Per Rieducazione Motoria in riabilitazione s'intende solitamente "Esercizio Terapeutico", il quale costituisce l’insieme delle tecniche utilizzate per migliorare ed accelerare il recupero funzionale di problematiche:
Per stabilire il programma egli esercizi da effettuare, è indispensabile una anamnesi e diagnosi del paziente, in modo da stabilire i risultati da ottenere a breve e lungo termine
Subito per te sconti, news e contenuti in anteprima