L’acronimo laser (Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation) vuol dire: «amplificazione della luce per mezzo dell’emissione stimolata di radiazioni» .
Il laser è un dispositivo che attraverso un onda luminosa (non visibile all’occhio umano), trasferisce energia elettromagnetica al tessuto da trattare con diversi effetti benefici:
I laser che si utilizzano in fisioterapia, in circolazione negli ultimi anni, sono quasi tutti ad alta potenza; riescono a produrre un’elevata energia arrivando in profondità nei tessuti, senza creare danni agli stessi. Inoltre questo incremento di potenza consente di ridurre i tempi di trattamento mantenendo gli stessi effetti che avevano i primi laser in uso.
La laserterapia viene indicata soprattutto per:
Le controindicazioni riguardano soprattutto la presenza di carcinomi in loco e situazioni fisiologiche quali la gravidanza, ma solo se il trattamento è nelle vicinanze del feto.
La laserterapia non crea effetti collaterali quali scottature, dolori, ma l’unico effetto momentaneo può essere un lieve riscaldamento della zona trattata. Si consiglia sempre l’uso di occhiali o comunque evitare di avvicinarsi con gli occhi al fascio laser.
Subito per te sconti, news e contenuti in anteprima