Il Nordic Walking o Camminata Nordica, è una attività fisica che ha preso molto piede negli ultimi anni. La sua diffusione è legata al fatto che è molto simile ad una camminata, ma consente un maggior dispendio energetico ed una migliore distribuzione dello sforzo tra parte superiore ed inferiore del corpo, grazie alla tecnica di camminata richiesta e all'uso dei bastoncini. Riprende per alcuni aspetti il movimento che fanno gli sciatori di sci di fondo. Infatti inizialmente erano proprio loro ad usarlo come allenamento nei periodi estivi, in assenza di neve.
Attualmente la pratica del Nordic Walking si è diffusa in molti Paesi ed è praticato da persone di tutte le età con notevoli vantaggi per il mantenimento di una buona salute.
La corretta esecuzione del movimento permette di scaricare le articolazioni degli arti inferiori: la sollecitazione di anche, ginocchia e caviglie viene alleggerita grazie all'uso dei bastoncini. Consente inoltre a chi soffre di problematiche come artrosi ed artriti e a chi ha subito interventi chirurgici agli arti inferiori di poter svolgere attività fisica più a lungo.
Nasce per essere praticata all’aperto per godere anche del contatto con la natura. Questo porta a due fattori positivi:
Nel Nordic Walking il passo della camminata è leggermente più lungo del normale ed è accompagnato dal movimento alternato delle braccia che in presenza dei bastoncini spingono in basso consentendo uno scarico dello sforzo delle gambe ed un più rapido avanzamento.
Può essere considerato un allenamento completo in quanto Interessa il 90% dei muscoli del corpo, con un aumento del 20% del dispendio energetico.
Subito per te sconti, news e contenuti in anteprima