Calma. Prima cosa importante da sapere: il bacino perfettamente simmetrico, nella vita reale, praticamente non esiste. E nella maggior parte dei casi non è nulla di grave.
Sì, tutti noi abbiamo un piccolo dislivello naturale, e spesso non ce ne accorgiamo per anni, perché il corpo è programmato per sopravvivere e quindi impara a compensare.
Se invece cerchi informazioni più tecniche su cause, diagnosi e differenze tra dislivelli strutturali e funzionali, ti rimandiamo alla nostra pagina dedicata:
Dislivello del bacino – approfondimento .
Quindi è normale avere il bacino storto? – L’osteopata risponde
Per affrontare l’argomento in modo semplice e concreto, ti consigliamo di partire da questo video del nostro osteopata Simone:
Nel video, Simone spiega una cosa fondamentale:
- Un leggero dislivello del bacino è fisiologico
- Non indica automaticamente un problema
- Non è sinonimo di patologia
- Diventa rilevante solo se porta dolore, rigidità o compensi
Come capire se il bacino è davvero storto? I segnali più comuni da osservare
Attenzione: questi indizi non sostituiscono una visita di valutazione, ma possono aiutarti a capire se approfondire.
- Un pantalone che “tira” più da un lato
- Una cresta iliaca visivamente più alta dell’altra allo specchio
- Un gluteo che sembra più tonico o più attivo
- Una gamba che senti più “leggera” o che appoggia in modo diverso
- Una rotazione del bacino quando ti siedi o ti pieghi
Si tratta solo di segnali indicativi che possono aiutarti a capire se è il caso di prenotare una visita. Se vuoi capire con precisione se il bacino ha un dislivello reale o importante, la valutazione professionale è fondamentale.
Bacino storto e mal di schiena: perché possono essere collegati
Il bacino è una sorta di “centro di comando” del corpo. Anche se un piccolo dislivello, da solo, solitamente non è un problema grave, può far insorgere disturbi come:
- Dolore lombare ricorrente
- Tensioni unilaterali (sempre dallo stesso lato)
- Rigidità sacrale o glutea
- Appoggi irregolari del piede
- Sensazione di “essere storti” quando ci si muove
Questo non significa che il bacino storto causi sempre il mal di schiena. Come abbiamo detto all’inizio, il corpo cerca sempre equilibrio — e a volte proprio nel tentativo di compensare può creare qualche scompenso.
Chi può trattare il bacino storto? Osteopata o fisioterapista?
Questa è una delle domande più cercate online. La risposta migliore è: dipende dalla causa e dai sintomi.
Osteopata
Lavora sulla mobilità delle articolazioni del bacino, della colonna e sulle tensioni che possono accentuare l’asimmetria. In questo video ti mostriamo tre test che effettua un osteopata per diagnosticare il bacino storto.
Fisioterapista
Lavora su forza, recupero funzionale, stabilità del core, equilibrio muscolare e schemi di movimento.
Perché qui da Osteokinesis li trovi entrambi
Quando osteopatia e fisioterapia collaborano, il risultato è spesso più rapido e stabile. È uno dei motivi per cui tanti pazienti scelgono il nostro approccio integrato.
Cosa puoi fare se sospetti di avere il bacino storto
Senza voler sostituire un percorso terapeutico, ci sono piccoli accorgimenti quotidiani che possono aiutare:
- Cambia spesso posizione se lavori molto seduto
- Evita di accavallare sempre la stessa gamba
- Alterna il peso quando stai in piedi
- Fai pause attive ogni 60–90 minuti
- Osserva come ti muovi: il corpo parla molto
- Non trarre conclusioni solo guardando foto o video
Se però il fastidio persiste o ti limita nei movimenti, è il momento di far valutare la situazione.
Se vuoi un confronto diretto con il nostro team, puoi prenotare una valutazione qui.
Ma se prima hai ancora domande continua a leggere, abbiamo risposto brevemente alle FAQ sul bacino storto più cercate online.
Come capire se ho il bacino storto?
Puoi osservare alcune asimmetrie, ma solo una valutazione professionale può dirlo con certezza.
Il bacino storto è grave?
Nella maggior parte dei casi no. È una condizione molto frequente e spesso fisiologica.
Si può correggere?
Dipende: i dislivelli funzionali spesso sì, quelli strutturali si compensano e si gestiscono.
Chi cura il bacino storto?
Osteopata e fisioterapista, preferibilmente in collaborazione.
Il bacino asimmetrico causa mal di schiena?
Può contribuire, soprattutto se crea compensi posturali.
Concludendo, se noti fastidi persistenti o sensazioni di asimmetria nei movimenti quotidiani, una valutazione può davvero aiutarti a capire come sta lavorando il tuo corpo e quali strategie adottare.
📍 Osteokinesis – Fisioterapia e Osteopatia | Roma Talenti
Iscriviti alla newsletter
Subito per te sconti, news e contenuti in anteprima
Indirizzo
Via Valsolda 143, 00141 RomaTelefono
Orari
- Lunedì-Venerdì 09:00 - 20:00
- Sabato 09:00 - 13:00
- Domenica Chiuso