L'infiammazione del tendine rotuleo è una patologia abbastanza comune negli sportivi, soprattutto nei runner e in tutti quegli sportivi che eseguono movimenti che richiedono particolare sforzo al quadricipite e continui cambi di direzione, come i saltatori o i giocatori di calcio, tennis, basket, pallavolo e atletica leggera.
Negli esercizi che seguono troviamo alcuni esercizi dedicati a rinforzare il quadricipite che il nostro fisioterapista e osteopata Simone Piferi consiglia: si tratta di spinte, contrazioni e squat isometrici.
Le cause della tendinite rotulea sono spesso da ricercare in alterazioni dovute all'usura, come nei casi di:
Ma possono dipendere anche dalla conformazione fisica, come nel caso di:
Per approfondire questo argomento: leggi anche la pagina dedicata alla sindrome femoro-rotulea.
Il trattamento fisioterapico di questa patologia è in genere suddiviso in una fase di trattamento del dolore in cui si interviene con farmaci e terapie fisiche come:
Soltanto in un secondo momento si procede quindi con esercizi esercizi isometrici, alcuni dei quali simili a quelli sopra indicati, uso di elastici ed esercizi propriocettivi.
Per questo motivo consigliamo sempre di essere seguiti da una figura specializzata per valutare il proprio dolore, trovare la diagnosi corretta e procedere al trattamento più adatto.
Subito per te sconti, news e contenuti in anteprima