Simone Piferi si è laureato in Fisioterapia nel 2005 e ha conseguito l'abilitazione in Osteopatia nel 2011, entrambe a Roma.
Durante il corso di formazione in osteopatia e ancora negli anni a seguire ha frequentato numerosi corsi di aggiornamento e perfezionamento sia in ambito fisioterapico che in ambito osteopatico, per affinare la pratica manuale ed integrarvi l'utilizzo delle principali tecniche strumentali.
In quelle occasioni è entrato in contatto con esponenti di spicco dell'osteopatia e della riabilitazione come Alain Bernard, Eddy Deforest, Marie Caroline, Finet and William, Viola Fryman, Rene Briend.
E’ il responsabile dei programmi di valutazione e trattamenti di osteopatia per adulti e bambini.
E’ il referente per i programmi di riabilitazione pre e post operatoria.
E’ il referente per la gestione e cura degli infortuni degli sportivi
E’ il referente per i programmi di recupero delle disfunzioni corporee come: mal di testa, cervicalgie, lombalgie e sciatalgie, dolori somato-strutturali, disfunzioni viscerali, disfunzioni cranio - sacrali e per quanto riguarda i programmi di riabilitazione del pavimento pelvico.
Tra i corsi frequentati e le specializzazioni del dott. Fisioterapista Simone Piferi, si evidenziano:
L'assidua frequentazione di diversi ambienti sportivi (pallavolo, scherma, nuoto, ciclismo, atletica leggera, danza moderna, tennis, golf), sia come atleta agonista - quale è tutt'ora nel campo dell'atletica leggera - sia come osteopata e fisioterapista, gli ha consentito di sviluppare una particolare familiarità nel trattamento degli infortuni che coinvolgono le strutture corporee maggiormente sottoposte a stress nelle diverse attività sportive praticate.
Subito per te sconti, news e contenuti in anteprima