LA LOMBALGIA è uno stato doloroso del tratto lombo sacrale, spesso riferito come un appesantimento ed indolenzimento a fascia su tutta la parte inferiore della schiena.
è una patologia di cui possono soffrire giovani ed anziani e le cause sono molteplici:
- artrosi
- tensioni mio fasciali
- discopatie
- posture errate
- carichi eccessivi
- disturbi viscerali
- disfunzioni articolari
- protrusioni discali
La lombalgia quindi è spesso il campanello d'allarme di un sovraccarico funzionale o di un non buon funzionamento strutturale. Crea fastidio e dolore spesso la mattina, dopo molto che si sta seduti o in piedi fermi, mantre spesso tende a migliorare con il moto.
Non è una patologia del tutto invalidante, ma bisogna intervenire prima che questa possa evolvere in sciatalgia, discopatia, ernia, schiacciamenti vertebrali.
Trattamenti
- tecarterapia per cercare di eliminare lo stato infiammatorio dei muscoli profondi e superficiali della colonna al fine di ridurre ed eliminare il dolore.
- la massoterapia ha la stessa funzione della Tecar, può infatti essere applicata in concomitanza così da avere un maggior effetto decontratturante e rilassante per i tessuti.
- La ginnastica posturale in questa disfunzione, mira a detendere le strutture fasciali superficiali e profonde, cercando di ridare libertà alle strutture articolari e ridare spazio ai dischi intervertebrali così da prevenire eventuali disidratazioni o erniazioni dei dischi.
- Mira dunque ad un riequilibrio delle tensioni del corpo eliminando il dolore.
- l'osteopatia può intervenire su vari campi. Infatti oltre a consentire una liberazione articolare del segmento in questione, e l'eliminazione delle tensioni, valuta la presenza di disfunzioni viscerali che possono essere la causa di questi problemi creando variazione delle pressioni intracorporee e quindi tensioni e rigidità.
- La rieducazione motoria è essenziale al fine di consentire al paziente di prendere coscienza della sua parte del corpo ed insegnargli degli esercizi utili a detendere le tensioni, ridare mobilità articolare e che possono essere ripetuti ogni qual volta si hanno delle ricadute.
Per un consulto da parte dei nostri specialisti, per trattamenti osteopatici e fisiotarapia a Roma:
CONTATTACI SUBITO