LA SCIATALGIA è un indolenzimento dell'arto inferiore che può partire dal tratto lombare della colonna e che è causata da una compressione del nervo sciatico.
Esistono varie localizzazioni della sciatica: spesso si ha dolore solo a livello del gluteo, a volte arriva fino al ginocchio, ma la vera sciatica arriva fino al piede e presenta un percorso ben delineato.
Le sciatiche cosi dette tronche perché non prendono tutta la gamba, sono spesso dovute a tensioni muscolari o fasciali ( come a tensione del piriforme ), hanno un percorso meno specifico e più generalizzato sull'arto inferiore. Queste sono facilmente risolvibili riequilibrando le tensioni ed eliminando le posture errate della persona.
La sciatica data da un ernia lombare è nettamente più invalidante. Essa può portare anche a riduzione dei riflessi e della forza e spesso costringe la persona a restare ferma a letto per alcuni giorni.
In questi casi è importante avere degli esami di controllo come risonanze o elettromiografie.
Premetteno che in fase acuta a volte è meglio fare una cura medica che aiuta a sfiammare la parte, anche perché il dolore è tale da non consentire alcun trattamento, l'intervento fisioterapico consiste in: