Le articolazioni delle anche sono fondamentali per tantissime attività quotidiane ed è fondamentale mantenerle mobili per evitare infortuni a ginocchia, caviglie o dolori al tratto lombo-sacrale della colonna.
Questi esercizi che proponiamo oggi sono il completamento degli esercizi che tempo fa avevamo proposto, da svolgere a terra. (vai agli esercizi a terra per sbloccare le anche e il bacino)
Spesso la funzione delle anche viene sottovalutata anche dagli sportivi: mantenere invece una buona mobilità delle anche ha effetti positivi sia sul bacino che sulla schiena, nel tratto lombo-sacrale.
Infatti il movimento dell'anca si ripercuote anche sulla zona lombare ed avere delle anche "bloccate" può avere effetti negativi e portare a dolori alla schiena.
Molto spesso uno dei punti deboli degli sportivi, ma in particolare dei runner, è quello di avere le anche "chiuse", cosa che limita tanti legamenti e muscoli, rendendo i movimenti meno ampi e più "legati".
Mentre il lavoro sulla flessibilità dei muscoli permette di allungare la muscolatura, il lavoro sulla mobilità delle articolazioni aiuta le stesse ad aumentare l'ampiezza del movimento e muoversi quindi più liberamente.
Per gli sportivi, lavorare sulla mobilità delle anche ed in parallelo lavorare anche sul gluteo, permette di ridurre il carico sulla colonna e le sollecitazioni delle ginocchia, prevenendo la comparsa di dolori a che possono limitare o compromettere un buon allenamento o una buona riuscita in gara.
Per esercizi più evoluti, riproponiamo anche questo secondo video di un po' di tempo fa, ma sempre attuale: esercizi per l'anca dedicati a chi è più allenato
Ben differente è invece il discorso per chi ha riscontrati problemi alle anche dovuti ad artrosi (coxartrosi).
In questo nostro precedente articolo abbiamo visto alcuni esercizi adatti a questo tipo di problematica:
Esercizi per artrosi dell'anca
Subito per te sconti, news e contenuti in anteprima