L'artrosi è una patologia articolare cronica degenerativa.
Insorge a causa del fisiologico processo degenerativo dei tessuti cartilaginei. Questi si consumano in parte per una normale usura negli anni, in parte per posture errate, carichi eccessivi, obesità, attività sportiva eccessiva.
Quando la cartilagine si assottiglia, i margini ossei si avvicinano e scorrono tra loro senza più protezioni. Questi iniziano a risentirne modificando la loro struttura e dando vita a stati degenerativi come: osteofiti, spondiliti, becchi ossei.
Il processo è favorito anche da un fisiologico irrigidimento di legamenti, capsule, tendini che portano le articolazioni a non funzionare come dovrebbero.
Tutte le articolazioni possono soffrire di artrosi, ma verranno ad essere colpite maggiormente quelle che sono sottoposte a stress e carichi come: le anche, le ginocchia, le vertebre lombari, o a posture errate come capita spesso al tratto cervicale.
L'artrosi si sviluppa quindi per fattori interni:
E fattori esterni:
L'artrosi si presenta con dei sintomi dolorifici nella zona articolare durante o dopo averla mossa. Si riscontra una rigidità articolare progressiva che peggiora con l'immobilità.
Spesso si presentano anche gonfiori o scrosci articolari a volte dolorosi.
Una volta iniziato il processo degenerativo, non si può tornare indietro, ma bisogna provare a ridurne l'evoluzione.
Quindi cosa si può fare??
In primis dobbiamo modificare quelle abitudini e posture errate recuperando un buon equilibrio: pensiamo ad una sana alimentazione.
Dobbiamo fare attività fisica moderata e varia, ma costante, nell'arco della settimana in quanto l'immobilizzazione peggiora lo stato artrosico.
Si possono usare terapie termiche e antinfiammatori, ma sempre senza esagerare e con il consulto del proprio medico curante.
Presso il nostro centro di Fisioterapia ed Osteopatia a Roma in zona Montesacro, è possibile trovare personale altamente specializzato nel trattamento di questa patologia, che colpisce in particolar modo le articolazioni, ed alle problematiche che ne derivano. Da sempre il nostro studio è attento a questo tipo di problematiche poiché colpiscono una percentuale molto alta e varia della popolazione.
La Fisioterapia in generale è un alleato preziosissimo, sia nelle fasi iniziali, con l'insorgere dai primissimi sintomi, sia nel trattamento della patologia "cronicizzata".
Presso il nostro centro offriamo percorsi personalizzati per i nostri pazienti, strutturati in base alle necessità e della gravità, per questo motivo spesso quello che proponiamo ad un paziente non coincide con il trattamento di un'altra persona.
Tra le tipologie di trattamento che utilizziamo ci sono: la ginnastica posturale, la massoterapia, la tecarterapia e la mobilizzazione articolare.
Foto copertina creata by jcomp - www.freepik.com
Subito per te sconti, news e contenuti in anteprima