L’ATM o articolazione temporizzatore mandibolare è composta dalla superficie articolare del temporale e della mandibola. Queste sono rivestite di fibrocartilagine nel punto di contatto ed il loro scorrimento è garantito dalla presenza di un menisco immatricolate.
La funzione dell’ATM è di consentire il movimento della mandibola nei tre piani dello spazio, fondamentali per la masticazione e la fonazione.
Un malfunzionamento di questa può portare a problemi e dolori locali (scrosci,sceicchi, blocchi articolari) o ben lontani dall’atm come:
Questi malfunzionamenti possono avere una derivazione articolare o muscolare.
L’eziopatogenesi è congenita o acquisita(dovuta a fattori traumatici) Quella congenita è spesso dovuta a lassità capsulo-legamento o alterazioni strutturali dei capi articolari.
Essenziale è valutare il movimento della mandibola e l’occlusione della stessa.
Il TRATTAMENTO consiste nell’eliminare le tensioni muscolari che potrebbe alterare il movimento della mandibola e valutare la corretta articolarità delle ossa craniche.
Subito per te sconti, news e contenuti in anteprima