Analisi degli effetti sul benessere fisico dei due tipi di corsa: resistenza o velocità

corsa di resistenza o velocità

L'immagine mette a confronto rischi e benefici per la salute di atleti anziani che hanno praticato attività da sprinter (colore nero) ed attività da fondista (colore bianco).

La linea tratteggiata evidenzia il livello di densità ossea che spesso è simile negli atleti di resistenza e nei soggetti che non praticano sport.

Dal diagramma si evidenzia come in entrambe i casi si abbiano valori più elevati rispetto ai soggetti standard che non praticano sport.

In realtà non è sempre cosi: tendinopatia, lesioni e artrosi si verificano più frequentemente negli atleti rispetto alla popolazione generale.

Gli atleti professionisti competitivi che partecipano all'allenamento di resistenza intensiva a lungo termine possono presentare un rischio leggermente più elevato di deleteri cambiamenti strutturali, funzionali, cardiovascolari rispetto alla popolazione generale; non è noto il rischio analogo nell'invecchiamento di atleti allenati allo sprint (colore grigio).

La capacità aerobica massima (VO2 max) 

È noto che i corridori di resistenza abbiano maggiore capacità aerobica dei velocisti, vediamo un dato espresso per millilitro per chilogrammo per minuto (~58 vs ~47 mL · kg [alla-1] · min [alla -1] , rispettivamente).

La cosa interessante è notare la velocità di perdita di VO2max: nel gruppo di velocisti (0,31 ml · kg -1 · min -1 per anno) rispetto ai corridori di resistenza (0,46 mL · kg -1 · min -1 all'anno) e ai controlli non allenati (0,35 mL · kg -1 · min -1all'anno).

Il tutto espresso in percentuale per ogni decade, fa risultate questo:

  • Nei corridori di fondo -8.7% di perdita per decade.
  • Nei velocisti -6.6% di perdita per decade.
  • Nei soggetti non allenati -7.0% di perdita per decade.

Questo mostra come i corridori di fondo partano da un livello più elevato di capacità aerobica, ma abbiano nel tempo una perdita maggiore.

Massa grassa e massa magra

Entrambe i gruppi hanno evidenziato, a distanza di anni, il mantenimento di una percentuale di massa grassa nettamente inferiore rispetto a chi non pratica sport. La massa magra risultava superiore nel gruppo dei velocisti (aspetto importante nella prevenzione ai cambiamenti funzionali e strutturali del corpo) negli anni.

Fonti:
(Barnard RJ, Grimditch GK, Wilmore JH.) Caratteristiche fisiologiche dei corridori sprint e endurance master. Med. Sci. Gli sport. 1979; 11 (2): 167–71.
(Gast U, Belavý DL, Armbrecht G, et al.) La densità ossea e la funzione neuromuscolare negli atleti più anziani della competizione dipendono dalla distanza di corsa. Osteoporosi Int. 2013; 24 (7): 2033–42.

La densità ossea

Ossa normali confronto osteoporosi


In genere tutti gli atleti che praticano atletica leggera presentano un incremento della densità ossea rispetto a soggetti sedentari o che praticano sport antigravitari (nuoto, ciclismo). Lo studio ha evidenziato come i velocisti presentino una maggior densità ossea. Questo grazie al tipo di stimolazione data all'osso da parte di muscoli e tendini. Il maggior utilizzo di forza concentrica ed eccentrica ed azioni di sprint e strappo migliorano la formazione ossea. Nei fondisti, lo stress ripetitivo della corsa, legato ad una non intensa azione di forza può determinare un effetto contrario, portando l'atleta ad avere una densità ossea uguale se non inferiore ad un soggetto sedentario.
Lo studio ha anche evidenziato come questo incremento di densità ossea non eviti il declino della stessa con l'età, avvicinandosi a quella dei soggetti sedentari, dopo gli 80 anni.

Funzione Neuromuscolare

funzione neuromuscolareLo studio prevedeva dei test su salto a una e due gambe ed ha evidenziato risultati migliori nei velocisti master piuttosto che nei corridori di resistenza. Questi ultimi presentavano livelli al di sotto o uguali a quelli della popolazione normale.

Fonti:
(Gast U, Belavý DL, Armbrecht G, et al.) La densità ossea e la funzione neuromuscolare negli atleti più anziani della competizione dipendono dalla distanza di corsa. Osteoporosi Int. 2013; 24 (7): 2033–42.
(Michaelis I, Kwiet A, Gast U, et al.) Declino della potenza specifica del picco di salto con l'età dei corridori esperti. J. Musculoskelet. Neuronal Interact. 2008; 8 (1): 64–70.

Rischi

Lesione tendine Achille
La pratica costante dell'atletica leggera comporta anche una serie di possibili rischi. Nei velocisti e mezzofondisti esiste in più alto rischio di lesione del tendine di Achille dopo i 45 anni (oltre al maggior rischio di infortunio tendineo durante la pratica agonistica). Nei fondisti invece si evidenzia un aumentato rischio di artrosi alle articolazioni di anca, ginocchio e caviglia.

Alcuni studi evidenziano comunque come i benefici superino i rischi in età avanzata.

Kettunen J, Kujala UM, Kaprio J, Sarna S. Salute degli atleti di atletica leggera: uno studio di follow-up di 16 anni. Clin. J. Sport Med. 2006; 16 (2): 142–8.
Kujala UM, Marti P, Kaprio J, Hernelahti M, Tikkanen H, Sarna S. Insorgenza di malattie croniche in ex atleti di alto livello. Prevalenza di benefici, rischi o effetti di selezione? Sports Med. 2003; 33 (8): 553–61.-

Aritmie Cardiache

I corridori di resistenza master presentano dimensioni cardiache maggiori rispetto agli sprinter. Ovviamente parliamo di una ipertrofia benigna, anche se una revisione di diversi studi ( Wilson M, O'Hanlon R, Basavarajaiah S, et al. Funzione cardiovascolare e atleta veterano. Euro. J. Appl. Physiol. 2010; 110 (3): 459–78.) evidenzia che una carriera da fondista che duri tutta la vita sia collegata a deleteri cambiamenti nella struttura e nella funzione vascolare cardiaca, periferica e cerebrale.
Inoltre i carichi di lavoro eccessivi e le troppe gare predispongono ad un rischio di aritmie e fibrillazione. Al di là di questi problemi che potrebbero essere evitati cercando di non portare sforzi eccessivi ad età avanzate, la pratica di ambo le discipline riduce drasticamente il rischio di malattie croniche, coronariche, vascolari e di insufficienza cardiaca.

Fonte:
(Kujala UM, Marti P, Kaprio J, Hernelahti M, Tikkanen H, Sarna S.) Insorgenza di malattie croniche in ex atleti di alto livello. Prevalenza di benefici, rischi o effetti di selezione? Sports Med. 2003; 33 (8): 553–61.-

Importante

Lo stesso studio mette in evidenza come manchino ancora molti studi che possano dare piena conferma ai dati espressi.


Per un consulto da parte dei nostri specialisti a Roma:

CONTATTACI SUBITO 

Bibliografia

Sprinters versus long-distance runners: how to grow old healthy. Review article Kusy K, et al. Exerc Sport Sci Rev. 2015.


guida prevenire infortuni running

Esercizi di riscaldamento per la corsa

Abbiamo deciso di dedicare questo mese alle tematiche legate all'attività dei runner.

Un tema che ci è particolarmente caro sia perché il running ci riguarda da vicino, praticandolo noi in prima persona, sia perché il nostro studio si occupa per professione da anni della fisioterapia sportiva e in particolare fisioterapia per runner, seguendo centri sportivi e singoli atleti.

Prevenzione degli infortuni nel running

La prevenzione degli infortuni nel running e nel jogging passa attraverso diverse punti fondamentali, tra cui: 

  • il corretto riscaldamento pre allenamento e pre gara;
  • Lo stretching finale, post allenamento;
  • la scelta della corretta scarpa;
  • ...altro

In questo video ci focalizzeremo sul riscaldamento tramite esercizi appositi.

Il corretto riscaldamento per corsa o pre gare

Abbiamo già sottolineato come un corretto riscaldamento possa aiutare nella prevenzione degli infortuni.

Ma perché?

Breve testo su cosa fa il riscaldamento a livello muscolare, quanto deve durare...

Che tipo di riscaldamento fare per il running

Perché non va bene lo stretching, e perché invece questi esercizi sono adatti.

Esercizi di riscaldamento utili per runners e chi pratica la corsa per prevenire gli infortuni


Per una consulenza con i nostri fisioterapisti a Roma:

CONTATTACI SUBITO 




Prevenire infortuni nel running

Running: infortuni e prevenzione nella corsa

Prevenire gli infortuni nel running

L'infortunio è una condizione dello stato di forma di uno sportivo che può essere la causa di uno stop dalla pratica sportiva che può andare da pochi giorni a diversi mesi.

Le ultime indagini del CONI evidenziano che gli atleti tesserati tra Federazioni ed Enti di Promozione ammontano a circa 12,5 milioni. Di questi il 6,1% praticano atletica leggera.

L'ISTAT mette invece in evidenza come su circa 17 milioni di italiani che praticano uno o più sport (sono ben 23 milioni i sedentari e altri 16 milioni gli italiani che svolgono movimento fisico come camminare, nuotare….) circa 1 su 10 pratica footing, jogging ,atletica leggera o ciclismo.

Gli studi evidenziano come siano circa 300 mila gli accessi al pronto soccorso per infortuni durante la pratica sportiva. Di questi solo il 4,8% sono legati alla pratica di jogging ed atletica e sono spesso dovuti a distorsioni e lesioni muscolari.


Fonti:
https://www.coni.it/it/coni/i-numeri-dello-sport.html

http://www.quotidianosanita.it/m/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=3818


La bassa percentuale è  legata al fatto che la corsa non è  uno sport di contatto con alto rischio di traumi.

La maggior parte degli infortuni sono legati ad infortuni che difficilmente richiedono un accesso al pronto soccorso, e sono:

  • infiammazioni tendinee
  • borsiti 
  • lesioni muscolo tendinee 
  • degenerazioni cartillaginee 
  • lesioni da stress

Cause degli infortuni

Nella corsa le cause degli infortuni prima elencati sono svariate e cercheremo di spiegarvele qui:

  • Calzature o terreno di allenamento errato
  • Sovraccarico funzionale
  • Tecnica non corretta del gesto atletico
  • Allenamento non adatto alla propria condizione fisica
  • Alimentazione scorretta.

8 Corrette abitudini per prevenire gli infortuni nel running

La prevenzione degli infortuni passa attraverso il porre attenzione a diverse abitudini e comportamenti durante ogni allenamento o gara. 

Andiamo ad evidenziarli:

  • Utilizzare scarpe comode e specifiche per la corsa
  • Porre attenzione ad un corretto riscaldamento
  • Eseguire un allenamento adatto alle mie condizioni fisiche
  • Fare attenzione ai giusti recuperi
  • Eseguire sempre almeno 20min di stretching post allenamento
  • Dedicare alcune sessioni all'allenamento della forza di tutto il corpo
  • Imparare ed eseguire esercizi che possano migliorare il gesto atletico
  • Non scordarsi mai di bere anche durante l'allenamento

Esercizi di riscaldamento utili per runners e chi pratica la corsa per prevenire gli infortuni

In questo video vi mostriamo alcuni esercizi utilissimi per eseguire un buon riscaldamento prima di praticare running, sia in allenamento che in gara.




Se ti è piaciuto questo video, iscriviti alla newsletter per non perdere i prossimi!

-------------

Sei un runner ed hai bisogno di maggiori informazioni sui nostri trattamenti specifici o i programmi dedicati?

Visita la sezione del nostro sito dedicata alla fisioterapia per runner.


Per una consulenza con i nostri fisioterapisti a Roma:

CONTATTACI SUBITO 




Prevenire infortuni nel running

Iscriviti alla newsletter

Subito per te sconti, news e contenuti in anteprima

Orari

  • Lunedì-Venerdì 09:00 - 20:00
  • Sabato 09:00 - 13:00
  • Domenica Chiuso

Convenzioni

Crossfit Talenti
Runcard
Mutua MBA
Aon Hewitt
Mapfre
Consorzio Mu.Sa.
Fimiv
Mutua nuova sanità
Coop salute
Previmedical
Crossfit Talenti
Generali Italia
Easy Welfare
Fasdac
Health Assistance
My Assistance
Edenred
Vis Card
Axa
Ricerca