La lussazione della spalla è quasi sempre dovuta ad un evento traumatico che causa la fuoriuscita della testa dell’omero dalla glena scapolare.
Questo evento può capitare facilmente se il trauma porta la testa dell'omero ad effettuareun movimento anomalo in avanti e basso, consentendogli di uscire. Purtroppo non sempre gli elementi di sostegno e coattazione (tendini, capsule, cercine glenoideo) riescono ad evitare quest'evento, anzi spesso vanno in lesione loro stessi.
Questo può portare ad interventi chirurgici nelle peggiori delle ipotesi o al rischio di recidive che se troppo frequenti portano alla fuoriuscita della spalla anche solo con uno starnuto.
La sintomatologia è caratterizzata da dolore intenso ed un forte limitazione articolare. La spalla andrà incontro a gonfiore e possibile versamento ematico. Esistono dei fattori predisponenti come una forte lassità legamentosa.
E’ essenziale iniziare subito una buona terapia che consenta di eliminare il versamento e di recuperare sicurezza nel proprio arto superiore.
Il programma riabilitativo, spesso lungo diversi mesi, è cosi strutturato: