Il trattamento con le onde d’urto è particolarmente efficace per risolvere problematiche come tendiniti, borsiti, lesioni muscolari, contratture e calcificazioni. Recenti studi hanno dimostrato che la terapia con onde d'urto giova soprattutto nel trattamento dell’epicondilite e nella fascia plantare.
Puoi approfondire come funziona e come si esegue la terapia con onde d'urto qui
Le onde d'urto sono una terapia molto intensa: si consiglia un trattamento ogni 5 o 7 giorni, in quanto necessita di tempo prima di indurre i suoi effetti benefici sui tessuti. Anche se, immediatamente dopo la seduta si può percepire una riduzione del fastidio.
Talvolta, nel caso di trattamenti con intensità molto elevata, specialmente se localizzati sull’osso, si può percepire dolore, ma in generale il trattamento non ha grandi controindicazioni. Solitamente si evita il trattamento quando si è ancora o si è appena usciti da una fase influenzale o nel caso si stiano assumendo antibiotici.
Si evita l’applicazione anche quando si soffre di osteoporosi o si è subito un forte trauma, la stimolazione data dalle onde d’urto potrebbe indebolire ulteriormente i tessuti.
Le onde d'urto sono una tipologia di trattamento ormai molto comune. Presso il nostro centro di fisioterapia in zona Montesacro a Roma, questo servizio è attivo e praticato da personale qualificato, specializzato in Fisioterapie e in continuo aggiornamento. La strumentazione moderna, permette al nostro centro di eseguire tecniche e terapie fisioterapiche avanzate e risolutive.
Le onde d’urto radiali hanno un ridotto picco di energia e non si focalizzano in un area specifica ma si disperdono nella zona trattata non avendo effetto così su problematiche più profonde. Quindi consentono di curare principalmente patologie superficiali e potrebbero essere necessarie un numero maggiore di trattamenti.
Le onde d’urto focali invece, concentrano un picco elevato di energia che penetra in profondità ed è focalizzato sul problema. Questo trattamento viene effettuato solo da personale qualificato. Anche se un posizionamento errato difficilmente crea gravi danni ma sottoporrà il paziente ad un numero maggiore di sedute.
Per approfondire la differenza tra onde d’urto radiali e focali
La fisioterapia con l’utilizzo delle onde d’urto consente di effettuare un buon lavoro su muscoli, legamenti, tendini, calcificazioni profonde (pensiamo ai calcoli renali). Le onde d'urto vengono spesso associate ad altre terapie possono essere una valida soluzione per molte condizioni patologiche ortopediche, acute e croniche. Inoltre le onde d’urto radiali possono avere un effetto antidolorifico anche immediato e una rapida azione curativa cutanea di legamenti e tendini.
Approfondisci i Benefici dei trattamenti fisioterapici con le onde d'urto
Subito per te sconti, news e contenuti in anteprima