La sindrome subacromiale è caratterizzata da uno stato infiammatorio della spalla. L'infiammazione colpisce principalmente la cuffia dei rotatori (la cuffia è una struttura tendinea che si inserisce supero-lateralmente sull'omero ed è caratterizzata da 4 tendini) e la borsa subacromiale che consente il corretto scorrimento tra ossa e tendini.
Gli studi scientifici si sono incentrati sull'analizzare gli effetti delle onde d'urto sul dolore e sul recupero funzionale in pazienti con stadi infiammatori della cuffia dei rotatori, con e senza situazioni di calcificazione alla spalla.
Gli studi volevano valutare gli affetti a 1/3/6/12 mesi, mettendoli a confronto con terapie placebo o esercizi terapeutici o terapie di infiltrazioni.
Tra le terapie testate, in alternativa alle onde d'urto, solo le infiltrazioni mostravano un netto miglioramento dello stato di dolore e funzionalità a 1/3/6 mesi (in quanto lo studio testava i pazienti fino a 6mesi).
L'applicazione di soli esercizi di rinforzo, o sole terapie elettromagnetiche, non evidenziavano gli stessi effetti nel breve tempo ed anche a lungo tempo avevano dei valori di miglioramento inferiori.
Gli studi hanno messo l'accento sull'importanza dell'integrazione tra le terapie. Infatti l'abbinamento di onde d'urto con esercizi iso-cinetici o terapie elettromagnetiche riduceva i valori del dolore e velocizzava il recupero funzionale con effetti a lungo termine.
BIBLIOGRAFIAIs Extracorporeal Shockwave Therapy Combined With Isokinetic Exercise More Effective Than Extracorporeal Shockwave Therapy Alone for Subacromial Impingement Syndrome? A Randomized Clinical Trial Andrea Santamato et al. J Orthop Sports Phys Ther. 2016 Sep.
Effectiveness of Extracorporeal Shock Wave Therapy and Kinesio Taping in Calcific Tendinopathy of the Shoulder: A Randomized Controlled Trial Paolo Frassanito et al. Eur J Phys Rehabil Med. 2018 Jun.
High-energy Extracorporeal Shock-Wave Therapy for Treating Chronic Calcific Tendinitis of the Shoulder: A Systematic Review Raveendhara R Bannuru et al. Ann Intern Med. 2014.
Extracorporeal Shockwaves Therapy Versus Hyaluronic Acid Injection for the Treatment of Painful Non-Calcific Rotator Cuff Tendinopathies: Preliminary Results Antonio Frizziero et al. J Sports Med Phys Fitness. 2017 Sep.
Effects of High- And Low-Energy Radial Shock Waves Therapy Combined With Physiotherapy in the Treatment of Rotator Cuff Tendinopathy: A Retrospective Study Xiangzheng Su et al. Disabil Rehabil. 2018 Oct.
Electromagnetic Transduction Therapy and Shockwave Therapy in 86 Patients With Rotator Cuff Tendinopathy: A Prospective Randomized Controlled Trial Tim Klüter et al. Electromagn Biol Med. 2018.
Short-term Outcomes of Extracorporeal Shock Wave Therapy for the Treatment of Chronic Non-Calcific Tendinopathy of the Supraspinatus: A Double-Blind, Randomized, Placebo-Controlled Trial Olimpio Galasso et al. BMC Musculoskelet Disord. 2012.
Extracorporeal Shock-Wave Therapy for Supraspinatus Calcifying Tendinitis: A Randomized Clinical Trial Comparing Two Different Energy Levels Francesco Ioppolo et al. Phys Ther. 2012 Nov.
Nello studio di fisioterapia di Roma Osteokinesis, l'utilizzo delle onde d'urto è integrato con altre tecniche terapeutiche per ottenere risultati migliori nel trattamento di patologie muscolo-scheletriche.
L'approccio fisioterapico integrato combina l'efficacia delle onde d'urto con le pratiche consolidate della fisioterapia, creando un programma di trattamento completo e personalizzato per ogni paziente. Le onde d'urto vengono utilizzate per indirizzare specificamente le aree colpite da dolore cronico o lesioni, stimolando la guarigione dei tessuti e riducendo l'infiammazione.
Questa terapia non invasiva si integra perfettamente con altre tecniche come la terapia manuale, gli esercizi terapeutici e il massaggio, che contribuiscono ad aumentare la flessibilità e la mobilità articolare. L'uso combinato di queste metodologie permette ai fisioterapisti di Roma Osteokinesis di offrire un approccio personalizzato per ciascun paziente, affrontando le diverse sfaccettature del suo stato fisico e delle sue esigenze di recupero. I risultati di questo trattamento sinergico spaziano dalla riduzione del dolore e dell'infiammazione al ripristino della funzionalità muscolare e articolare ottimale.
La squadra di professionisti altamente qualificati presso Roma Osteokinesis guida i pazienti attraverso questo percorso terapeutico completo, monitorando costantemente i progressi e adattando il programma di trattamento di conseguenza. L'obiettivo principale è quello di ottenere risultati migliori e duraturi, consentendo ai pazienti di ritornare alle loro attività quotidiane con un benessere migliorato e una maggiore qualità della vita.
Subito per te sconti, news e contenuti in anteprima