Cosa dicono gli studi a proposito del trattamento della Sindrome Subcondriale con le Onde d'Urto

La sindrome subacromiale ècaratterizzata da uno stato infiammatorio della spalla. L'infiammazione colpisce principalmente la cuffia dei rotatori (la cuffia èuna struttura tendinea che si inserisce superolateralmente sull'omero ed ècaratterizzata da 4 tendini) e la borsa subacromiale che consente il corretto scorrimento tra ossa e tendini.

Gli studi scientifici si sono incentrati sull'analizzare gli effetti delle onde d'urto sul dolore e sul recupero funzionale in pazienti con stadi infiammatori della cuffia dei rotatori, con e senza situazioni di calcificazione alla spalla.

Gli studi volevano valutare gli affetti a 1/3/6/12 mesi, mettendoli a confronto con terapie placebo o esercizi terapeutici o terapie di infiltrazioni.
In tutti gli studi, le onde d'urto ad alta energia evidenziavano un netto miglioramento sul dolore e sulla funzionalità sia a breve che a lungo tempo, portando alla conclusione che queste hanno dei conclamati effetti benefici sulla patologia della spalla.
Tra le terapie testate, in alternativa alle onde d'urto, solo le infiltrazioni mostravano un netto miglioramento dello stato di dolore e funzionalità a 1/3/6 mesi (in quanto lo studio testava i pazienti fino a 6mesi).
L'applicazione di soli esercizi di rinforzo, o sole terapie elettromagnetiche, non evidenziavano gli stessi effetti nel breve tempo ed anche a lungo tempo avevano dei valori di miglioramento inferiori.

Gli studi hanno messo l'accento sull'importanza dell'integrazione tra le terapie. Infatti l'abbinamento di onde d'urto con esercizi isocinetici o terapie elettromagnetiche riduceva i valori del dolore e velocizzava il recupero funzionale con effetti a lungo termine.


Maggiori informazioni sulla fisioterapia con onde d'urto>


Per un consulto da parte dei nostri specialisti a Roma:

CONTATTACI SUBITO 

BIBLIOGRAFIA

Is Extracorporeal Shockwave Therapy Combined With Isokinetic Exercise More Effective Than Extracorporeal Shockwave Therapy Alone for Subacromial Impingement Syndrome? A Randomized Clinical Trial Andrea Santamato et al. J Orthop Sports Phys Ther. 2016 Sep.

Effectiveness of Extracorporeal Shock Wave Therapy and Kinesio Taping in Calcific Tendinopathy of the Shoulder: A Randomized Controlled Trial Paolo Frassanito et al. Eur J Phys Rehabil Med. 2018 Jun.

High-energy Extracorporeal Shock-Wave Therapy for Treating Chronic Calcific Tendinitis of the Shoulder: A Systematic Review Raveendhara R Bannuru et al. Ann Intern Med. 2014.

Extracorporeal Shockwaves Therapy Versus Hyaluronic Acid Injection for the Treatment of Painful Non-Calcific Rotator Cuff Tendinopathies: Preliminary Results Antonio Frizziero et al. J Sports Med Phys Fitness. 2017 Sep.

Effects of High- And Low-Energy Radial Shock Waves Therapy Combined With Physiotherapy in the Treatment of Rotator Cuff Tendinopathy: A Retrospective Study Xiangzheng Su et al. Disabil Rehabil. 2018 Oct.

Electromagnetic Transduction Therapy and Shockwave Therapy in 86 Patients With Rotator Cuff Tendinopathy: A Prospective Randomized Controlled Trial Tim Klüter et al. Electromagn Biol Med. 2018.

Short-term Outcomes of Extracorporeal Shock Wave Therapy for the Treatment of Chronic Non-Calcific Tendinopathy of the Supraspinatus: A Double-Blind, Randomized, Placebo-Controlled Trial Olimpio Galasso et al. BMC Musculoskelet Disord. 2012.

Extracorporeal Shock-Wave Therapy for Supraspinatus Calcifying Tendinitis: A Randomized Clinical Trial Comparing Two Different Energy Levels Francesco Ioppolo et al. Phys Ther. 2012 Nov.

Iscriviti alla newsletter

Subito per te sconti, news e contenuti in anteprima

Orari

  • Lunedì-Venerdì 09:00 - 20:00
  • Sabato 09:00 - 13:00
  • Domenica Chiuso

Convenzioni

Crossfit Talenti
Runcard
Generali
Aon Hewitt
Mapfre
Consorzio Mu.Sa.
Fimiv
Mutua nuova sanità
Coop salute
Previmedical
Crossfit Talenti
Generali Italia
Easy Welfare
Fasdac
Health Assistance
My Assistance
Edenred
Vis Card
Axa