Le onde d’urto sono una innovativa terapia, usata in ambito fisioterapico ed ospedaliero basata sulla produzione di onde sonore che consentono la vibrazione dei tessuti e la riduzione ed eliminazione degli stati infiammatori.
La modalità di funzionamento è simile agli ultrasuoni, ma la possibilità di indurre onde sonore ad una intensità maggiore, consente di arrivare più in profondità sui tessuti ed avere un effetto di stimolazione biologica nettamente maggiore.
Le problematiche dove le onde d’urto hanno un’ ottima risoluzione sono molteplici:
[Aggiornamento del 6/05/2020]
Recenti studi hanno dimostrato che la terapia con Onde d'urto è particolarmente efficace nel trattamento dell'Epicondilite (una particolare infiammazione al gomito). Leggi l'articolo relativo agli studi sul trattamento dell'epicondilite con le Onde d'urto.
Un secondo recente studio sperimentale dimostra come siano particolarmente efficaci le onde d'urto anche nel trattamento della Fascite Plantare.
Gli effetti delle terapie con onde d'urto
Gli effetti positivi delle onde d'urto sono dovuti a:
Le onde d'urto sono una terapia molto intensa e che necessita di alcuni giorni prima di indurre gli effetti biologici sui tessuti, anche se spesso il miglioramento della sintomatologia è immediato.
Le indicazioni sono di circa 1 terapia ogni 5/7 giorni, una frequenza maggiore sarebbe inutile ai fini terapeutici.
Molto importante è avere una prescrizione medica o fare una prima visita di valutazione in modo da capire bene il problema, il punto di dolore e come lavorarci per ridurre il prima possibile la sintomatologia.
Non ci sono molte controindicazioni.
Bisogna evitarne l’applicazione nei casi di:
Questo perché ci può essere un indebolimento eccessivo dei tessuti ed è meglio evitare l’eccessiva stimolazione con onde d'urto.
Subito per te sconti, news e contenuti in anteprima