La meniscosièuno stato di alterazione o lesione del menisco dovuto a fattori degenerativie non traumatici, come spesso accade nello sportivo.
La meniscosi tende a colpire maggiormente persone oltre i 50 anni, in cui si èinstaurato un processo degenerativo in tutto il comparto articolare del ginocchio.
In questi casi il menisco lesionato èsolo uno dei problemi. Annesso ci sarà una alterazione della cartilagine, artrosi.
I sintomi collegati ad uno stato di meniscosi sono riconoscibili e spesso l’esecuzione di un esame di controllo serve solo per capire la localizzazione della lesione.
Tra i sintomi della lesione del menisco troviamo:
Il processo di degenerazione del menisco prevede il più delle volte un intervento conservativo:
spesso evitato in quanto si rischierebbe solo di peggiorare il processo degenerativo ed artrosico dell’articolazione, può essere preso in considerazione nel caso di blocchi o grosse limitazioni funzionali e della vita quotidiana.
Il percorso riabilitativo in fase acuta:
La fisioterapia per la Lesione del Menisco prevede l’intervento con terapie fisiche che possano sfiammare la parte:
Successivamente alla fase acuta:
si integrano esercizi di rinforzo muscolare per recuperare il tono perso e per dare stabilità e sostegno all’articolazione. Per questi si consiglia sempre di rivolgersi a specialisti del settore così da non incorrere in peggioramenti dello stato degenerativo fisiologico.
Fisioterapia a Roma per meniscosi e dolore al ginocchio
Subito per te sconti, news e contenuti in anteprima