L’infiammazione della cuffia dei rotatori, è una patologia molto frequente nella nostra società. Questa porta all’incapacità di effettuare determinati movimenti come: l’extrarotazione del braccio, il sollevamento di questo oltre un certo grado articolare, l’incapacità di compiere gesti quotidiani come allacciare il reggiseno.
Inoltrepuò manifestarsi con una riduzione della forza e difficoltà a raggiungere ed afferrareoggetti posti in alto.
Inoltre è possibile che sia presente del versamento dovuto all’infiammazione e allo sforzo nell’effettuare alcuni movimenti.
Il dolore è presente anche di notte soprattutto se ci si ritrova a dormire sulla spalla infiammata.
Come tutte le infiammazioni, va curata il prima possibile per evitare possibili conseguenze, come ad esempio:
La causa di questa infiammazione può derivare da diversi fattori come:
Il decorso della patologia è molto soggettivo. Importante è eliminare alcuni fattori di rischio quali:
Il programma riabilitativo in fase acuta prevede l’intervento con:
Si può poi procedere con:
E’ importante evitare di lavorare troppo sul dolore per non rischiare di allungare il recupero della sintomatologia.
Nei casi più acuti l’ortopedico di riferimento potrebbe decidere di intervenire con infiltrazioni locali.