La contrattura muscolare è una contrazione involontaria, parziale o totale delle fasce muscolari. Queste invece di rilassarsi ed allentarsi rimangono contratte causando una serie di segni e sintomi associati.
La contrattura è sempre il segno di una sofferenza del muscolo. Nei casi lievi vi è una semplice riduzione di elasticità di quelle fibre muscolari, nei casi gravi la contrattura può nascondere delle piccole lesioni delle fibre.
La diagnosi può essere effettuata attraverso un esame ecografico con elastosonografia. Questa consente di avere una visione più specifica delle fibre e definire il grado di gravità della contrattura.
La contrattura comporta un improvviso irrigidimento del muscolo. La persona percepisce dolore localizzato del muscolo contratto, riduzione dell'elasticità e difficoltà a svolgere attività fisica che comporti l'utilizzo di quel muscolo.
Il muscolo appare ingrossato e si presenta indurimento muscolare.
La contrattura muscolare può essere legata a vari fattori:
Tra le più frequenti troviamo senza alcun dubbio contratture a gambe (coscia e al polpaccio) e braccia, le contratture alla schiena e al collo.
Per scoprire di più sulle contratture al polpaccio e la differenza con stiramenti e strappi al polpaccio, puoi leggere anche: Dolore al polpaccio: contratture, stiramenti e strappi
La contrattura semplice ha una durata variabile da 2 a 7 giorni.
Diversi studi hanno evidenziato come le attività di stretching ed allungamento abbiano un effetto minimo sulla riduzione della contrattura se non coadiuvate da altri trattamenti.
Questi devono consentire un rilascio delle fibre ed una rivascolarizzazione della parte.
Per curare contratture, si consigliano pertanto i seguenti rimedi:
Queste attività riducono nell'arco di pochi giorni la contrattura. Se questo non dovesse accadere e la contrattura si ripresentasse costantemente, ci potrebbero essere disturbi posturali da valutare con uno specialista per capire come procedere nei trattamenti.
Se ti trovi in questa situazione, puoi richiedere un consulto ad uno dei nostri specialisti in fisioterapia a Roma.
Lo studio di fisioterapia Osteokinesis di Roma Montesacro è a vostra disposizione per valutazioni del problema ed eventualmente iniziare un percorso di terapia per curare velocemente contratture e risolvere eventuali problematiche legate alla postura o ad altre cause.
Contatta il centro di fisioterapia e osteopatia Osteokinesis di Roma, in cui troverai specialisti e personale qualificato che ti seguirà negli esercizi correttivi di ginnastica posturale e/o un percorso di terapia cucito su misura per le tue esigenze.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26990421/
Subito per te sconti, news e contenuti in anteprima